LA BELLEZZA PERDUTA: un capolavoro fotografico di ENZO CRISPINO “La bellezza perduta” titolo particolarmente intrigante che ben esprime l’eleganza interiore dell’autore, Enzo Crispino, resa evidente attraverso le immagini fotografiche. Un percorso di ricerca ed approfondimento nella sequenza del reportage che attraverso le tematiche “Tracce di memoria”, “Il rumore del silenzio” esprime il meglio di sè nella cura dei dettagli con una ricercatezza davvero sorprendente resa affascinante dall’equilibrato effetto “luce”. Le immagini sulla “Civiltà industriale” e “Fabbrica”, non riferite a maestose rovine secolari, riprendono strutture recenti, geometricamente squadrate, testimoni anch’esse di fasi cruciali della storia di un luogo. Strutture già abbandonate, dimenticate prima ancora di essere immesse in un ciclo produttivo e quindi strutture che non avranno storia e capacità di poter essere testimoni degli assestamenti e trasformazioni della economia del territorio. Le ultime pagine che accompagnano il viaggio sulla “Bellezza perduta” racchiudono l’espressione massima dell’arte fotografica di Enzo Crispino riproducendo particolari, in un magnifico bianco/nero, delle fantastiche opere scultoree: “Veglia” di Remo Brioschi e “Il gigante abbattuto” di Graziano Pompili. (Vincenzo Cucco)
La bellezza perduta. Ediz. a colori
"È chiaro che Crispino ha visto molte cose, molte fotografie, e soprattutto le ha pensate e poi forse dimenticate quando l'urgenza di raccontare in immagine cresce e si coagula in serie, magari appoggiate a qualche suggestione di altre scritture: musica, letteratura, poesia. Proverei allora a ripercorrere i suoi passi cercando qualche riferimento, come il sentiero su una mappa poco dettagliata, una serie di punti allineati in rapporto ad altre strade, altre orientamenti, altre immagini." (Paolo barbaro). Con testi di Paolo barbaro, Elisabetta Del Monte, Andrea Casoli, Graziano Pompili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it