La bellezza e lo sguardo. Il cinematografo di Robert Bresson
Quello di Robert Bresson è stato davvero "lo sguardo di un maestro" che insegna a vedere. Tenace e ribelle, ha aperto al cinema una via nuova, percorsa in solitudine, da lui battezzata dal nome originario di cinematografo. Il linguaggio che, film dopo film, ha creato, suona come provocazione rivolta al mondo del cinema per lo spreco di immagini e il mancato sfruttamento delle sue insostituibili potenzialità. Bresson invita a usare la macchina da presa non per riprodurre il visibile, ma per renderlo visibile svelandone la bellezza.
Venditore:
Informazioni:
Copertina plastificata. Pagine integre. paperback 254 9788880331919 Molto buono (Very Good) .
Immagini:
                                    - 
                                        Traduttore:
 - 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it