Bellezza e solidarietà. La spiritualità dell'apparizione di Maria a La Salette
Lo studio prende avvio dalla semplice osservazione che, in un mondo di fame e di stenti come quello quotidianamente affrontato dai due giovanissimi pastori de La Salette, essi seppero anzitutto riconoscere il bello: testimoniarono infatti di aver incontrato una "Bella Signora". Scopo della prima parte del volume è quindi quello di tematizzare alcune linee portanti della teologia della bellezza. In seguito l'analisi si volge alla Scrittura e alla cristologia per verificare se e come, a partire dall'esperienza dell'Antico Testamento e dalla tradizione d'Israele, si possa parlare di una cristologia della bellezza, avvicinando l'intera opera di salvezza dal punto di vista della bellezza stessa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it