Belli e dannati
Uscito a puntate tra il 1921 e il 1922, il romanzo racconta la storia di una coppia e della loro progressiva decadenza morale. I due giovani - lei, Gloria Gilbert, bellissima rubacuori venuta dal Kansas nella Grande Mela, e lui, Anthony Patch, giovane rampollo di una ricca famiglia che a 25 anni si sente già stanco della vita - sono belli e innocenti, ma l'alcol e l'avidità finiranno per dannarli. Il loro stile di vita è quello tipico della "generazione perduta" che Fitzgerald e la moglie Zelda si trovarono a rappresentare. Una satira sociale e una critica alla politica e alla morale americana di inizio Novecento, gli anni del proibizionismo, dove i giovani - i nuovi protagonisti del XX secolo, tutti tesi al piacere - devono fare i conti con la crisi dei valori dell'epoca prebellica e la realizzazione di sé tramite l'attività lavorativa. Incarnano l'illusione dell'era in cui vivono e che terminerà tragicamente con la crisi del '29.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it