Bene mio e core mio<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD
Bene mio e core mio<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Bene mio e core mio<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD
Bene mio e core mio<span>.</span> Collector's Edition di Eduardo De Filippo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Bene mio e core mio<span>.</span> Collector's Edition
Disponibilità immediata
21,99 €
21,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1964
DVD
8032807015095

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2006
  • Eagle Pictures
  • 142 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen
  • speciale; foto; biografie

Conosci l'autore

Foto di Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Foto di Eduardo De Filippo

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Foto di Glauco Onorato

Glauco Onorato

1936, Torino

Doppiatore e attore italiano. Figlio d’arte (il padre, Giovanni, è un caratterista del cinema anni ’50, presente – tra gli altri – nella saga di Don Camillo), è più noto al pubblico come voce che come volto, nonostante inizi come attore, in una teoria di piccoli ruoli che assecondano, con la sua fisionomia ora bonaria ora grifagna, l’avvicendarsi dei generi del cinema popolare, dal gotico (I tre volti della paura, 1963, di M. Bava) al western (W Django!, 1971, di E. Mulargia), dall’erotico (Fra’ Tazio da Velletri, 1973, di R. Scandariato) al poliziesco (Il grande racket, 1976, di E.G. Castellari). La carriera di doppiatore gli regala sicuramente più soddisfazioni: contribuisce – con il suo timbro fintamente burbero – al successo del personaggio di B. Spencer (almeno quanto P. Locchi è responsabile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it