Benedetto il frutto - Giulia Villoresi - copertina
Benedetto il frutto - Giulia Villoresi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Benedetto il frutto
Disponibilità immediata
12,75 €
-25% 17,00 €
12,75 € 17,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

«Uccellino. Ora tu hai una grande opportunità: puoi scoprire come sei fatta dentro e fuori. Oppure girarti dall'altra parte, tornare a prima, come dici tu, e vivere come un fantasma. Hai la possibilità di scegliere. Mettici il coraggio.»

«Non è la verità a rendere libera suor Faustina ma il sesso. E forse vale per tutte le donne»Teresa Ciabatti


Faustina, origini portoghesi, ha trascorso l'adolescenza confinata in un paesino a nord di Roma, sognando il suo futuro da suora con la stessa fiducia con cui le sue coetanee sognavano quello da sposa. Questo è tutto ciò che sa di se stessa. Orfana di madre, con un padre rozzo e chiuso e vari parenti nelle istituzioni ecclesiastiche, a neppure vent'anni prende i voti ed entra in un prestigioso istituto scolastico come novizia. Siamo a Roma, nei primi anni Novanta. Ora che il sogno si è realizzato, Faustina può finalmente respirare. È precisa, affidabile, gentile con le compagne e apprezzata dalla Madre Superiora; arrossisce continuamente e non pensa male di niente e di nessuno; non ha velleità, non ha vere amicizie, né qualcosa di interessante da dire. Sembra proprio che questa giovane suora non chieda altro alla vita. Eppure, sotto questa personalità ce n'è un'altra che preme per essere conosciuta. Un giorno qualunque, Eros, «come il vento del Nord rosso di fulmini», irrompe non invitato nella sua vita. Quel che seguirà non è solo la storia di una suora, ma quella di chiunque scopra tardivamente di avere un corpo. Perché la vicenda di Faustina, attingendo a uno dei cliché erotici (e letterari) più potenti di sempre, racconta la rimozione sessuale di un'intera civiltà. Un libro scritto con il corpo, da leggere con il corpo.

Dettagli

7 giugno 2022
304 p., Brossura
9788829712823

Conosci l'autore

Foto di Giulia Villoresi

Giulia Villoresi

1984, Roma

Giulia Villoresi (Roma, 1984) è laureata in Storia moderna ed è dottoranda all'Università Ca' Foscari di Venezia, dove si occupa di storia religiosa e istituzioni della Chiesa. Con Feltrinelli ha pubblicato il romanzo La Panzanella (2009) e Chi è felice non si muove (2014). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it