Benediciamo il Signore. Preghiere per la mensa
In tutta la tradizione biblica la preghiera ai pasti è fondamentale e naturale. Lo stesso Gesù ama intro- durre il pasto con la preghiera: “Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li di- stribuissero” (Mc 8,6). Nel pasto pasquale familiare, at- traverso il rendimento di grazie e la benedizione, Gesù non solo ci fa commensali di Dio ma si fa nostro cibo. Nella tradizione apostolica il rendimento di gra- zie e la benedizione prima e dopo i pasti diventano normali. Persino in una situazione estrema, come quella del naufragio narrato in At 27, Paolo esorta i compagni di sventura a mangiare per riprendere forza e benedice il cibo. Questo testo si presenta come un sussidio offerto sia alle comunità religiose che alle famiglie per arricchire la preghiera prima e dopo i pasti. A cura di Carlo Dallari ofm, G. Claudio Bottini ofm. Prefazione di Francesco Patton ofm, Custode di Terra Santa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it