Il Benefattore
"Il Benefattore", scritto da Luigi Capuana nel 1896, si inserisce nel contesto del verismo italiano, caratterizzato da una forte attenzione alla realtà sociale e ai suoi aspetti più crudi. La narrazione si snoda attorno alla figura di un benefattore, la cui altruistica facciata cela motivazioni più complesse e ambigue. Capuana utilizza uno stile diretto e incisivo, con un linguaggio ricco di dettagli sensoriali che immergono il lettore nella vita quotidiana dei protagonisti. La tensione tra le apparenze e la verità si articola attraverso personaggi ben delineati, rivela le contraddizioni della società dell'epoca e offre spunti di riflessione sulle dinamiche del bene e del male. Luigi Capuana, né nel 1839 in Sicilia, è stato un autore e critico letterario che ha influenzato il panorama letterario italiano. La sua attenzione alle problematiche sociali e la volontà di descrivere la vita delle classi meno abbienti hanno reso le sue opere profondamente significative. Le esperienze personali di Capuana, nate dalla sua osservazione della società siciliana, lo hanno portato a esplorare temi quali l'altruismo, l'ipocrisia e le conseguenze delle azioni umane, tutti centrali ne "Il Benefattore". "Il Benefattore" è un libro che consiglio vivamente a chiunque desideri esplorare la complessità della natura umana attraverso una lente realistica e profondamente emotiva. La scrittura di Capuana invita a una riflessione critica sugli ideali di bene e sulle sgradevoli verità che talvolta si nascondono dietro le buone intenzioni. È un'opera che stimola un interrogativo immediato sul valore della vera generosità, rendendola imprescindibile per gli studiosi della letteratura italiana e appassionati di narrativa sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows