Benessere, felicità e inclusione. Nuovi scenari per l'orientamento a scuola
In un tempo percorso da incertezze, complessità e trasformazioni, questo volume esplora nuovi scenari per una scuola intesa come spazio generativo di benessere, felicità e inclusione. Attraverso contributi teorici e pratiche educative, si delinea un modello formativo capace di coniugare innovazione didattica, relazioni significative, partecipazione autentica, valorizzazione dei talenti e sviluppo integrale della persona. Tra leadership generative, pratiche riflessive, ambienti ibridi e tecnologie educative, prende forma un'educazione centrata sulla persona, attenta ai bisogni emotivi, cognitivi, relazionali e orientativi. La pluralità degli sguardi restituisce l'immagine di una comunità scolastica viva e trasformativa, capace di tenere insieme saperi e valori, ascolto e progettualità, cura e visione. La formazione diventa tempo per pensarsi, rigenerarsi e approfondire la conoscenza del sé, l'orientamento si configura come esperienza di senso e la scuola si rivela come laboratorio di futuro, dove ogni soggetto può fiorire nella propria unicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it