I beni comuni. Una questione di paradigma r(el)azionale
Il saggio presenta la tematica dei "beni comuni" in una prospettiva personalista del diritto. L'opera attraverso il richiamo ai principi della dottrina sociale della Chiesa àncora una definizione di tali beni come "beni fondamentali di utilizzo comunitario". I beni fondamentali naturali soddisfano le esigenze della persona e sono vincolate alla sua dignità. Un'interpretazione valoriale delle norme costituzionali permette di elaborare alcuni principi giuridici su questa materia ancora tutta da costruire. Un diritto per i beni fondamentali è la proposta di questo saggio che tematizza il loro rapporto con la autonomia delle comunità territoriali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it