Benvenuti a Grammaland. Come entrare nel tunnel dell'orrore della grammatica e uscirne vivi (e contenti) - Massimo Birattari - copertina
Benvenuti a Grammaland. Come entrare nel tunnel dell'orrore della grammatica e uscirne vivi (e contenti) - Massimo Birattari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Benvenuti a Grammaland. Come entrare nel tunnel dell'orrore della grammatica e uscirne vivi (e contenti)
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Vi piacerebbe visitare un parco dei divertimenti dedicato alla grammatica? No? Pensate che sarebbe noioso? Non avete mai visto Grammaland, dove bisogna sparare agli accenti sbagliati, agganciare con gli apostrofi i carrelli dell'ottovolante, lanciare le doppie giuste (altrimenti le consonanti di troppo tornano indietro come boomerang), evitare lo squalo nella piscina della Q, farsi largo nella giungla della I e nel labirinto dei plurali, schivare particelle impazzite, sfuggire alle trappole di Congiuntivik. Nel parco creato dal professor Furio Mangiafuoco, chi sbaglia viene catapultato in aria, precipita in una botola, rischia di sprofondare nelle sabbie mobili. "Benvenuti a Grammaland" è una grande avventura fra i trabocchetti dell'italiano. È stato scritto nella convinzione che la grammatica non è poi così difficile se la impariamo per mezzo di battute, trovate, colpi di scena. Anzi, può essere perfino divertente. Età di lettura: da 8 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 gennaio 2011
128 p., ill. , Brossura
9788807921643

Valutazioni e recensioni

  • Nel libro, rivolto ad un pubblico di piccoli lettori, vengono spiegate in modo molto semplice ma anche molto efficace, alcune delle regole grammaticali più difficoltose da capire. La particolarità di questo libro è che mediante il racconto delle avventure di alcuni bambini in un parco divertimenti, l'autore è riuscito ad integrare perfettamente tutti i vari argomenti grammaticali senza mai perdere di vista il suo vero obiettivo: far capire ai lettori la grammatica in modo divertente.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Birattari

Massimo Birattari

Massimo Birattari dopo la laurea in storia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ha lavorato come redattore, traduttore e consulente editoriale. È autore di una grammatica pratica, Italiano. Corso di sopravvivenza (2010), di un "manuale di stile”, È più facile scrivere bene che scrivere male (2011) e di Grammatica per cani e porci (2020). Ha curato Io scrivo, corso di scrittura in 24 volumi del “Corriere della Sera” (2011, nuova edizione Fabbri 2014 col titolo Scrivere). Tra i suoi libri per ragazzi, I rivoltanti romani (con Terry Deary, 1998); I barbuti barbari (2008) e Vite avventurose di santi straordinari (2009), entrambi con Chicca Galli; e, per Feltrinelli Kids Benvenuti a Grammaland (2011), La grammatica ti salverà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore