Benvenuti in tempi interessanti
Il titolo deriva da una presunta imprecazione cinese: "Che tu possa vivere in tempi interessanti!", dove "interessante" è un eufemismo per "inquietanti, conflittuali, difficili". Per Zizek, i tempi venturi saranno davvero difficili, ma allo stesso tempo davvero interessanti: la crisi ormai permanente in cui viviamo è anche l'occasione propizia per un cambiamento positivo e radicale. Dallo sviluppo del Cloud computing a WikiLeaks, dalla riforma delle università alla politica personalistica di Berlusconi, dal disastro petrolifero del Golfo del Messico alla nube islandese, al Partito Comunista Cinese, un'agile interpretazione dei nostri tempi interessanti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it