La trasandatezza, i lunghi viaggi, le letture in pubblico, il desiderio di stupire, il culto della libertà individuale e, soprattutto, una poesia fatta di slanci, di malinconie e di rabbie. Tutto questo è Gregory Corso, uno dei protagonisti della "beat generation". In questa raccolta compaiono tutti i caratteri fondamentali di Corso: i disordinati entusiasmi, i grandi amori isolati, la rabbia di vivere. Ma soprattutto si legge, nelle sue poesie, la profonda consapevolezza di essere americano, prima che uomo. Il suo è un pianto per l'America più che per l'umanità.
Venditore:
Informazioni:
Copertina cartonata. Pagine ingiallite lievemente. Scritte alla sguardia inferiore. paperback 127 9788878186125 Buono (Good) .
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it