Berlin Alexanderplatz - Alfred Döblin - copertina
Berlin Alexanderplatz - Alfred Döblin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 268 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Berlin Alexanderplatz
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"In questo libro ineguagliabile, epico e insieme espressionista c'è tutta Berlino com'era sul finire degli anni Venti. Ma "Berlin Alexanderplatz" sfugge alle categorie, sorprende ogni volta che lo si rilegge. Nelle sue pagine c'è così tanta energia che sembra scritto domani. Anche per questo la storia di Franz Biberkopf , "il cobra", appena uscito di prigione e terrorizzato all'idea di essere nuovamente libero, resta unica, di una bellezza, disperata e assoluta." Giuseppe Culicchia

Dettagli

Tascabile
9 gennaio 2008
513 p., Brossura
9788817020787

Valutazioni e recensioni

  • Berlin Alexander Platz si presenta come un’opera non comune, ricca di canzoni e di onomatopee che enfatizzano i rumori della città. La Berlino degli anni 20, con le sue trasformazioni urbane, i cambiamenti sociali che hanno luogo simbolicamente in Alexanderplatz, unico spazio presente nella narrazione, centro di commercio e delinquenti. Il protagonista, Biberkopf, è uno di questi. La sua vita si svolge in questa piazza, tra miseria e desiderio di cambiamento. Inquietante e forte, è un classico che ho trovato lento da leggere e difficile da completare ma comunque piacevole.

  • PASQUALE FERRARA

    Un romanzo celeberrimo, ormai diventato un classico. Indubbiamente il tema è interessante, così come intriga la vita burrascosa del protagonista; piacevole anche immaginare, grazie alle descrizioni, la Berlino anni '20. Il problema è lo stile: non pesante, ma dispersivo, qualche volta anche un po' noioso. Una prosa che o piace al primo impatto, o altrimenti è faticoso andare avanti.

  • Alessio Midali

    Scrittura molto bene.

Conosci l'autore

Foto di Alfred Döblin

Alfred Döblin

(Stettino 1878 - Friburgo in Brisgovia 1957) scrittore tedesco. Nato in una famiglia ebraica, crebbe a Berlino, dove si laureò in medicina ed esercitò la professione di medico psichiatra fino all’avvento del nazismo. Nel 1910 D., che aveva già al suo attivo una serie di saggi satirico-politici, fu tra i fondatori della rivista espressionista «Der Sturm» (La tempesta). Emigrato nel 1933 in Francia e poi negli Stati Uniti (1940), si convertì al cattolicesimo. Nel 1955 ritornò in Germania. Il poliedrico talento narrativo di D. è documentato da una produzione che abbraccia romanzi, racconti, saggi e teatro. Al primo romanzo I tre salti di Wang-lun (Die drei Sprünge des Wang-lun, 1915) seguì La guerra di Wadzek alla turbina a vapore (Wadzeks Kampf mit der Dampfturbine, 1918), in cui lo scrittore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore