Berlino, addio - Gabriele Tergit,Isabella Amico di Meane,Marina Pugliano - ebook
Berlino, addio - Gabriele Tergit,Isabella Amico di Meane,Marina Pugliano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Berlino, addio
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La magnifica festa del 30 gennaio 1933 sarebbe stata ricordata negli anni a venire come l'ultima occasione in cui si erano ritrovati tutti insieme. Fu un momento scintillante e al tempo stesso un commiato: la Berlino della comunità ebraica, con la sua vivacissima, brulicante polifonia, era perduta per sempre. Dopo il grande successo de Gli Effinger, Gabriele Tergit narra le vicende di cinque famiglie berlinesi sradicate dalla ferocia della storia del Novecento. Hanno scritto su Gli Effinger: «Un romanzo di autentica e mai esibita originalità. Leggendolo, non si pensa ai Buddenbrook quanto ai grandi narratori ottocenteschi come Fontane che hanno colto per sempre la malinconica poesia di Berlino». Claudio Magris «Non solo un grandioso romanzo ma l'affresco di un'epoca». Tuttolibri - La Stampa «Una sinfonia». Il Foglio Quella sera c'erano gli Stern e i Kollmann, i Mayer e gli Jacoby, c'era il generale von Rumke, il caporedattore del «Berliner Rundshau» Stephan Heye oltre a una variopinta schiera di personaggi minori. Alcuni erano esponenti delle famiglie piú in vista, altri di ceti piú modesti. Hitler era appena stato nominato cancelliere e le loro vite non sarebbero piú state le stesse. Praga oppure Parigi, Londra o gli Stati Uniti, queste le destinazioni dove chi riuscí a fuggire avrebbe trovato riparo. Era la fine di un'epoca e di tutto un mondo. Dall'Impero alla Prima guerra mondiale, passando per la Repubblica di Weimar e il Terzo Reich, fino al secondo dopoguerra, Berlino, addio ritrae tre generazioni di tedeschi con il respiro di un'epopea e l'attenzione ai destini individuali di un classico del Novecento.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
760 p.
Reflowable
9788858445549

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Tergit

Gabriele Tergit

1894, Berlino

Gabriele Tergit (pseudonimo di Elise Reifenberg Hirschmann) è stata una scrittrice e giornalista britannica di origine tedesca. Ha svolto anche il ruolo di segretaria del PEN-Center degli autori di lingua tedesca all'estero. È diventata popolare soprattutto per i suoi resoconti giudiziari e, in qualità di scrittrice, per il suo romanzo Käsebier conquista il Kurfürstendamm (Käsebier erobert den Kurfürstendamm). Celebre anche Gli Effinger, pubblicato in traduzione italiana nel 2022 da Einaudi.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows