The Best of Two Worlds - Vinile LP di Stan Getz,Joao Gilberto
The Best of Two Worlds - Vinile LP di Stan Getz,Joao Gilberto
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Best of Two Worlds
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,90 €
39,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Album del 1976, “Stan Getz featuring Joao Gilberto - The Best Of Two Worlds” del defunto sassofonista Stan Getz è una sorta di riunione con il grande chitarrista e cantante brasiliano Joao Gilberto a cui ha anche partecipato in veste di compositore ed autore il grande Antonio Carlos Jobim. Il line-up comprende Stan Getz (sax tenore), Albert Dailey al pianoforte, Clint Houston, Steve Swallow (basso), Billy Hart, Grady Tate (batteria), Airto Moreira, Reuben Bassini, Ray Armando e Sonny Carr (percussioni), Heloisa Buarque de Hollanda (voce), Joao Gilberto (percussioni, chitarra, voce) ed Oscar Castro-Neves (chitarra, arrangiamenti). La maggior parte dei brani proposti sono composizioni di rara raffinatezza ed eleganza firmate da Jobim con le liriche eccezionalmente scritte in inglese. La poesia di Jobim in brani come “Waters of March”, accompagnata dal sax romantico di Getz e dalla chitarra con le corde di nylon di Gilberto, è così sensuale che irradia calore e passione. Altrove, come in “Double Rainbow”, il canto di Gilberto trasporta la morbida bossa nel fraseologia jazz americana, costruendo un ponte arioso e flessibile che supera le barriere di genere. E poi c’è la meravigliosa samba appassionata di “Falsa Bahiana”. “Stan Getz featuring Joao Gilberto - The Best Of Two Worlds” è senza dubbio uno dei migliori album di bossa registrati da Stan Getz.

Dettagli

23 gennaio 2021
5060149620281

Conosci l'autore

Foto di Stan Getz

Stan Getz

1927, Filadelfia

Tenorsassofonista statunitense di jazz. Fortunato volgarizzatore del più intellettualistico cool jazz di Lee Konitz, sviluppò una sonorità vellutata e quasi priva di vibrato, derivata da Lester Young. Fece parte dell'orchestra di Woody Herman all'epoca di una celebre sezione sassofoni denominata «four brothers» (1947-48); poi costituì propri complessi. Nei primi anni '60 fu un protagonista nel dare una veste jazzistica alla bossa nova brasiliana.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Double Rainbow
Play Pausa
2 Aguas De Março (Waters Of March)
Play Pausa
3 Ligia
Play Pausa
4 Falsa Bahiana
Play Pausa
5 Retrato En Branco E Prieto (Picture In Black And White)
Play Pausa
6 Izaura (You Know I Just Couldn't Stay)
Play Pausa
7 Eu Vim Da Bahia
Play Pausa
8 Joao Marcello
Play Pausa
9 E Peciso Perdoar
Play Pausa
10 Just One Of Those Things
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail