Best of Zoom - Stefano Benni,David Bidussa,Raymond Chandler,Marina Cvetaeva - ebook
Best of Zoom - Stefano Benni,David Bidussa,Raymond Chandler,Marina Cvetaeva - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Best of Zoom
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Zoom si fa Box per i suoi cinque anni: un unico eBook che contiene quindici fra i migliori eBook pubblicati dal marchio digitale Feltrinelli! Romanzi, pamphlet, poesie, manuali e ricettari: un gustoso e ricco menu di letture da regalare e regalarsi. A un prezzo davvero straordinario. “Best of Zoom” contiene: - Frate Zitto, di Stefano Benni - I Purissimi, di David Bidussa - La donna nel lago, di Raymond Chandler - Nemmeno sapevo d'esser poeta, di Marina Cvetaeva - Il turno di notte lo fanno le stelle, di Erri De Luca - Bambole gemelle, di Marina Di Guardo - La miracolosa stranezza di essere vivi, di Paolo Di Paolo - Tutti sono nessuno, di Sergio Donato - Storia dell'anima, di Umberto Galimberti - Louie l'Infallibile, di Lisa Halliday - Tre storie di Stephen Daedalus, di James Joyce - L'altra faccia della faccia, di Karl Ove Knausgard - La vera prova è la vita, di Osho - Nient'altro che parole, di Annalisa Teodorani - Le piramidi stanno a guardare, di Banana Yoshimoto Le buone letture non ti bastano mai, vuoi avere sempre sottomano i libri del tuo autore preferito e non ti spaventano le pagine di un Classico neanche a migliaia? Scopri il catalogo ZoomBox: cofanetti digitali dei tuoi libri preferiti a un prezzo vantaggioso. Solo digitali, solo convenienti, solo di qualità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858854945

Conosci l'autore

Foto di Stefano Benni

Stefano Benni

1947, Bologna

Stefano Benni è stato giornalista, scrittore e poeta, collaboratore di numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), ha scritto per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). Ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione, ha scritto numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016),...

Foto di David Bidussa

David Bidussa

1955, Livorno

David Bidussa, storico sociale delle idee, è stato direttore della Biblioteca della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e ne è oggi collaboratore editoriale. Collabora a “Il domenicale – il Sole 24 ore”. Ha pubblicato: La France de Vichy (Feltrinelli, 1997); I have a dream (BUR, 2006); Siamo italiani (Chiarelettere, 2007) Dopo l’ultimo testimone (Einaudi, 2009); Leo Valiani tra politica e storia (Feltrinelli, 2009), I Purissimi. I nuovi vecchi italiani di Beppe Grillo (Feltrinelli Zoom, 2014), La misura del potere. Pio XII e i totalitarismi tra il 1932 e il 1948 (Solferino, 2020). Per Feltrinelli ha curato Il volontariato (con Gloria Pescarolo, Costanzo Ranci e Massimo Campedelli; 1994), per i “Classici” ha curato Fratelli d’Italia (2010)...

Foto di Raymond Chandler

Raymond Chandler

1888, Chicago

Dopo essersi trasferito in Inghilterra e aver compiuto i suoi studi lì, ritorna in America e si stabilisce in California. Inizia a lavorare nel campo petrolifero, ma nel 1933 collabora con la rivista gialla «Black Mask» che aveva lanciato il genere poliziesco d’azione. Nel 1939 pubblica il suo primo romanzo, Il grande sonno. Nel 1943 firma un contratto con la Paramount e inizia a lavorare per il cinema come sceneggiatore (film come La fiamma del peccato, The Unseen e L'altro uomo). Entrato nel tunnel dell'alcolismo, a seguito della morte della moglie, tenta il suicidio. Iniziano i soggiorni in cliniche private per disintossicarsi.Tra gli altri suoi libri ricordiamo I racconti della semplice arte del delitto, Otto storie inedite, Blues di Bay City, L’uomo a cui...

Foto di Marina Cvetaeva

Marina Cvetaeva

1892, Mosca

Marina Cvetaeva è stata una poetessa e scrittrice russa. Con la sua poesia e i suoi gesti andò contro qualsiasi conformismo, diventando simbolo assoluto di libertà. Figlia di un eminente filologo e di una musicista, ricevette una raffinata educazione artistica e cominciò prestissimo a scrivere versi. Nel 1911 sposò uno studente di filosofia, Sergej Efron, che allo scoppio della rivoluzione si arruolò tra i Bianchi. Nel 1922 seguì il marito a Praga e poi si trasferì a Parigi. Tornata in Unione Sovietica nel 1939, fu osteggiata dalle autorità; in preda a una profonda crisi depressiva, si suicidò due anni dopo. Dopo i primi volumi di poesie (Album serale, 1910, e Lanterna magica, 1912), ancora immaturi, serbò un lungo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows