Bestiario. Piccolo dizionario di grandi bioequivoci
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Con il volume Bestiario. Piccolo dizionario di grandi bioequivoci, la scienziata e ricercatrice Paola Peresin fa chiarezza su alcune parole entrate ormai nel gergo quotidiano, ma troppo spesso ancora confuse nei loro significati originari.
Il contenuto di questo libro è un bestiario anomalo, perché inserito in un piccolo dizionario di autentici e assai diffusi bioequivoci. Metà dei lemmi sono dedicati a specie zoologiche e a ordinari fraintendimenti che le riguardano (dall’ape alla vongola, passando da un microrganismo come il Toxoplasma gondii a grandi mammiferi come il lupo, l’orso e non ultimo l’homo sapiens), l’altra metà a tutte quelle parole che ormai fanno parte del nostro lessico ordinario e che riecheggiano in contesti diversi, ma uniti dalla volontà di esprimere la propria preoccupazione per le due grandi crisi che stiamo affrontando: la crisi climatica e la perdita di biodiversità – termine, quest’ultimo, conosciuto e ampiamente condiviso, ma il cui significato non sempre risulta essere pienamente compreso. Più le questioni scientifiche sono complesse e più sono soggette a diverse interpretazioni. Le relazioni tra scienza, politica e società sono profondamente articolate e oggi più che mai è necessario affrontarle anche da un punto di vista culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it