Quando parlo di questa serie, mi viene sempre da utilizzare l’immagine di una bilancia: su un piatto abbiamo questo debole worldbuilding che pesa tantissimo e sull’altro abbiamo ciò che va a controbilanciare questa mancanza e a creare un equilibrio; equilibrio che, nel mio caso, è riuscito a farmi distogliere l’attenzione dagli interrogativi e a farmi vivere la storia. I personaggi. I personaggi sono meravigliosi, nessuno escluso. Il found family, qui, è la portata principale e non è possibile non affezionarsi a ognuno dei suoi membri, perché sono diversi, speciali, umani, anche un po’ bizzarri, si sostengono a vicenda e dipendono l’uno dal benessere dell’altro. Sono bellissimi e io mi ci sono affezionata moltissimo. Per questo vi dico che il pezzo forte della trilogia de ‘I lupi dorati’ sono i personaggi e il modo in cui questi personaggi vivono la storia che ci viene raccontata. (Séverin e Laila, avete il mio cuore.) (Enrique e Hypnos, avete l’altra metà del mio cuore.) Il finale mi ha soddisfatta. Non vi saprei dire se sia o meno perfetto, però a me è piaciuto e mi ha lasciato addosso un senso di pace e di sollievo, tali da ribadire come questa lettura si sia meritata ogni secondo che le ho dedicato.
Le bestie di bronzo
Il gruppo si è diviso dopo l'apparente tradimento di Séverin. Per ritrovarlo, Enrique, Laila, Hypnos e Zofia devono farsi strada attraverso gli spettrali canali di Venezia, a guidarli solo una manciata di labili indizi. Nel frattempo, Séverin deve fronteggiare i capricci del folle patriarca della Casa Decaduta e scoprire l'ubicazione del tempio sotto l'isola della peste, l'unico luogo in cui può essere suonata la lira divina capace di realizzare ogni desiderio. Mancano solo dieci giorni alla presunta data di morte di Laila e il gruppo si trova ad affrontare laghi pieni di cadaveri, sinistre feste in maschera e canti intonati da voci ultraterrene, fino ad arrivare agli scintillanti gradini di un tempio in grado di trasformare tutti loro in divinità... ma il prezzo da pagare potrebbe essere davvero troppo elevato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
errebooksbabe 09 gennaio 2025
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows