Ho trovato questo libro estremamente interessante. È molto completo e ricco di informazioni e tenta di affrontare la questione da un punto di vista diverso da quello abituale, cercando di indagare a fondo sull'esistenza o meno di una vera e propria setta satanica (cosa che, nella maggioranza dei casi, viene in realtà data per scontata). Mi è piaciuto questo approccio investigativo che va al dilà delle apparenze, del sentito dire e del bene comune, chiamando direttamente in causa anche un'importante esponente del settore, la quale ha potuto esprimere la sua opinione in merito, permettendo a noi lettori di avere una visuale a 360° della questione, e non soffermarci su un unico punto di vista. La forma con cui è scritto il libro, narrativa e dialogica, può sulle prime dare fastidio, ma presto ci si abitua e la lettura risulta molto scorrerevole. Certo è un argomento che deve piacere, perché si tratta comunque di un'opera di saggistica, ricca di nomi, di informazioni, di definizioni e tecnicismi. Suggerisco pertanto, essendo molti i protagonisti di questa vicenda, di segnarsi nomi e cognomi ad inizio libro, per non fare confusione e ritrovarsi, all'occorrenza. Mi sento di suggerire caldamente questo libro a tutti gli appassionati, perché va oltre la mera narrazione di fatti e cerca di andare più a fondo nella vicenda.
Bestie di Satana. Storie di omicidi e demoni
Quando scoppia, nel 2004, il caso delle "Bestie di Satana", è tutto chiaro fin dal primo giorno: un gruppo di ragazzi satanisti ha ucciso 4 persone negli anni. O forse, molte di più. I processi e le condanne che sono seguiti non si sono mai posti, però, alcune domande: quanto c'era di satanista nei loro crimini, a parte il nome? Quali altri moventi li spinsero a uccidere? Dove portano le contraddizioni nelle testimonianze dei pentiti? Sono stati davvero sempre affidabili e onesti? Perché i componenti del gruppo sono descritti in modo opposto da chi li conobbe? C'erano prove per dimostrare la colpevolezza di tutti? È paradossale che in tutta un'indagine su omicidi a sfondo satanico non sia mai stato sentito un esperto riconosciuto di nuove religioni, per capire cosa sia davvero il satanismo e la reale caratura satanica del gruppo. Fabio Sanvitale e Armando Palmegiani tornano indietro negli anni della caccia alle streghe, incontrano chi fece parte di quella storia, ripercorrono i luoghi, rileggono gli atti dei processi per cercare nuove risposte a domande che quasi nessuno, sulla vicenda delle Bestie di Satana, si è fatto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 marzo 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Grt1999 15 dicembre 2022Ottimo libro che va oltre i pregiudizi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it