Bestie - Federigo Tozzi - copertina
Bestie - Federigo Tozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bestie
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un capolavoro della letteratura italiana del Novecento arricchito dalle illustrazioni originali di uno dei più importanti artisti contemporanei.

«Che punto sarebbe quello dove s’è fermato l’azzurro?
Lo sanno le allodole che prima vi si spaziano e poi vengono a buttarsi come pazze vicino a me?
Una mi ha proprio rasentato gli occhi, come se avesse avuto piacere d’impaurirsi così, fuggendo.
Che chiarità tranquille per queste campagne, che si mettono stese per stare più comode!
Che silenzii là dall’orizzonte e dentro di me!
La strada per tornare a Siena è là. Vado».


Pubblicato per la prima volta nel 1917, Bestie è una raccolta di piccoli frammenti sul mondo animale visto nel suo rapporto con l’uomo. Sullo sfondo della Toscana rurale, l’autore esplora le inquietudini dell’età contemporanea attraverso una serie di quadri ispirati via via a situazioni diverse in cui la presenza delle bestie è costante e assume un valore fortemente simbolico. Lumache, formiche, vipere e gatti assistono come presenze mute ai momenti della vita quotidiana, mettendo in luce lo straniamento dell’essere umano di fronte alla propria esistenza e diventando allo stesso tempo un elemento determinante in grado di ridare un senso alla vita. Queste brevi prose fulminanti sono come squarci in cui l’amore per la natura e il più assoluto disincanto convivono assieme e dove l’istinto e la violenza dei protagonisti ci ricordano che, nonostante tutto, l’uomo possiede ancora una forte componente ferina, radicata oltre che ineludibile.
Un libro prezioso che, per l’attualità e l’incisività del suo messaggio, nella costante riflessione sulla caducità della vita umana, mantiene intatta la sua forza narrativa guadagnandosi a pieno titolo la statura di un classico. Un testo unico nel suo genere, di agile e intuitiva lettura, che, per la brevità e la profondità delle sue argomentazioni, si mostra particolarmente adatto alle nuove generazioni.
Illustrazioni di Giuseppe Salvatori
Postfazione di Edoardo Albinati

Dettagli

20 febbraio 2024
180 p., ill. , Brossura
9791259675675

Conosci l'autore

Foto di Federigo Tozzi

Federigo Tozzi

1883, Siena

Per lungo tempo rimasto nell'oblio, Federigo Tozzi è stato rivalutato solo molti anni dopo la sua scomparsa e oggi è considerato uno dei più importanti narratori italiani del Novecento.Nacque da una famiglia di contadini, ma rimase orfano di madre all'età di dieci anni; iscritto al ginnasio arcivescovile della città, non sembrò portato per gli studi, tanto che fu ritirato per essere successivamente iscritto all’Istituto di Belle arti. Espulso per cattiva condotta, passò alle scuole tecniche. Pur studiando in modo saltuario e molto disordinato, sviluppò un grande amore per la lettura cominciando a frequentare la biblioteca comunale di Siena, dove formò una cultura influenzata dalla moderna psicologia. Nel 1902, essendo ancora...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail