Betulla, Francesca Rossi. Libro d’artista per appunti. Ediz. italiana, inglese, spagnola, francese e tedesca - Francesca Rossi - copertina
Betulla, Francesca Rossi. Libro d’artista per appunti. Ediz. italiana, inglese, spagnola, francese e tedesca - Francesca Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Betulla, Francesca Rossi. Libro d’artista per appunti. Ediz. italiana, inglese, spagnola, francese e tedesca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,54 €
-5% 8,99 €
8,54 € 8,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Betulla" è un libro d’artista per appunti che alterna pagine bianche, per scrivere, disegnare, prendere appunti, a pagine già illustrate da cui prendere ispirazione. Non scade mai: è suddivisa solo per mesi, è un’agenda non agenda! Le sue pagine sono di carta riciclata FSC e le parole sparse, che riconducono al concetto dell’artista, sono tradotte in 5 lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco). "Betulla, Francesca Rossi" è un taccuino monografico che attraverso schizzi, studi e disegni rispecchia interessi e passioni della sua autrice, illustratrice italiana. "Betulla" è dedicata alla libera annotazione e al rapporto fra disegno e parola. Chiunque è portato ad annotare un pensiero, un appuntamento, una fantasia, un’idea, una paura, qualsiasi cosa ritenga di dover fissare su carta prima che sfugga definitivamente. "Betulla" valorizza questa naturale propensione e invita a interagire con le sue pagine, a volte bianche o a righe, altre volte popolate da parole, disegni e illustrazioni di un artista sempre diverso.

Dettagli

Periodico
ill.
9788898741441

Conosci l'autore

Foto di Francesca Rossi

Francesca Rossi

1962, Ancona

Francesca Rossi è il global leader dell’IBM per l’etica dell’intelligenza artificiale e un distinguished research scientist presso l’IBM T.J. Watson Research Center di New York. È stata professoressa di informatica presso l’Università di Padova. Ha presieduto la International Joint Conference on Artificial Intelligence e sarà il general chair del convegno AAAI 2020 (Association for the Advancement of Artificial Intelligence), il più grande convegno mondiale sull’intelligenza artificiale. Per Feltrinelli ha pubblicato Il confine del futuro. Possiamo fidarci dell’intelligenza artificiale? (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it