Tractatus Logico-Philosophicus: The New Translation - Ludwig Wittgenstein - cover
Tractatus Logico-Philosophicus: The New Translation - Ludwig Wittgenstein - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tractatus Logico-Philosophicus: The New Translation
Disponibilità immediata
12,49 €
12,49 €
Disp. immediata

Descrizione


One of the greatest philosophical works of all time, in a new translation for the twenty-first century 'The final philosopher to perform the most profound surgery on philosophy ... concise yet exceptionally clear' Ai Weiwei Widely regarded as one of the most influential philosophical works of the twentieth century, Ludwig Wittgenstein's Tractatus Logico-Philosophicus is a succinct yet wide-ranging exploration of language and logic; of science and mysticism; of what can be said, and what can only be shown. Its austere beauty – along with its famous ‘picture theory’ of meaning – has inspired generations of thinkers, artists, novelists and musicians. In a series of short, bold statements, Wittgenstein seeks to define the limits of meaningful expression. Originally published in the early 1920s, it is the only book-length work the renowned philosopher published in his lifetime. In this thrilling new translation, accompanied by a lively introduction by Jan Zwicky, Alexander Booth displays an extraordinary sensitivity to the subtle influence on Wittgenstein's gem-like prose – at once specialist and, often, remarkably plain-spoken – of his background in mechanical engineering, while at the same time highlighting the underlying poetry of this seminal text.

Dettagli

Testo in English
198 x 130 mm
113 gr.
9780241484173

Conosci l'autore

Foto di Ludwig Wittgenstein

Ludwig Wittgenstein

1889, Vienna

Ludwig Wittgenstein è stato un logico e filosofo del linguaggio. Dopo la prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento per poi spostarsi a Cambridge, dove nel 1939 diviene professore di filosofia e in seguito si dedica agli studi di logica e filosofia. Tra le opere tradotte in italiano ricordiamo: Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916 (Einaudi, 1974), Ricerche filosofiche (Einaudi, 1967), Osservazioni sopra i fondamenti della matematica (Einaudi, 1971), Lezioni e conversazioni (Adelphi, 1967), Pensieri diversi (Adelphi, 1980), Diari segreti (Laterza, 1987), Osservazioni sulla filosofia della psicologia (Adelphi, 1990).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it