Bianca e Falliero. Melodramma in 2 atti - CD Audio di Gioachino Rossini
Bianca e Falliero. Melodramma in 2 atti - CD Audio di Gioachino Rossini - 2
Bianca e Falliero. Melodramma in 2 atti - CD Audio di Gioachino Rossini
Bianca e Falliero. Melodramma in 2 atti - CD Audio di Gioachino Rossini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bianca e Falliero. Melodramma in 2 atti
Disponibilità immediata
27,80 €
27,80 €
Disp. immediata

Descrizione


Libretto di Felice Romani
Alla commissione del Teatro alla Scala per la sua prestigiosa stagione carnevalesca del 1819-20, Rossini ha risposto con un lavoro superiore alle sue opere napoletane in espressività e virtuosismo, modellando un'opera piena di coloratura drammatica e un uso ricco e sorprendente dell’armonia. La registrazione è parte della consolidata serie "Rossini in Wildbad”, di cui Antonino Fogliani è direttore del Festival. Tra le altre pubblicazioni operistiche ricordiamo, della stessa collana, una splendida Semiramide (NAX 660340-42)

Dettagli

5 settembre 2017
0730099040778

Conosci l'autore

Foto di Gioachino Rossini

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia: Allegro vivace
Play Pausa
2 Dalle lagune adriache (1. Akt)
Play Pausa
3 Ministri del consiglio
Play Pausa
4 Viva Fallier
Play Pausa
5 Se per l'Adria il ferro strinsi
Play Pausa
6 Negli orti di Flora
Play Pausa
7 Della rosa il bel vermiglio
Play Pausa
8 Bianca, in sì lieto giorno
Play Pausa
9 Se l'amor mio ti è caro
Play Pausa
10 Pensa che omai resistere
Play Pausa
11 Mai con maggior coraggio
Play Pausa
12 Divisi noi! Pur troppo
Play Pausa
13 Sappi che un dio crudele

Disco 2

Play Pausa
1 Fausto imene e di gioia cagione
Play Pausa
2 Sì, congiunti, omai son pieni
Play Pausa
3 Importuno, in qual momento
Play Pausa
4 Con qual dritto
Play Pausa
5 Flutti irati e resistenti
Play Pausa
6 Lassa! Ogni istante addoppia (2. Akt)
Play Pausa
7 Dell'onor tuo! Crudele!
Play Pausa
8 Va crudel... vedrai l'effetto
Play Pausa
9 Fermate... siam perduti
Play Pausa
10 Come potesti, indegna
Play Pausa
11 Non proferir tal nome

Disco 3

Play Pausa
1 Ah! Qual notte di squallore
Play Pausa
2 Qual funebre apparato
Play Pausa
3 Alma, ben mio, sì pura
Play Pausa
4 Vieni, Signor
Play Pausa
5 Tu non sai qual colpo atroce
Play Pausa
6 Il tuo nome? Falliero
Play Pausa
7 Donna chi sei
Play Pausa
8 Cielo, il mio labbro ispira
Play Pausa
9 Parla dunque
Play Pausa
10 Vieni: per te tremante
Play Pausa
11 Bianca!... Qual voce, oh dio!
Play Pausa
12 Teco io resto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it