Bianco, rosso, verde... e azzurro. Mappe e colori dell'Italia politica
Fino agli anni '80 la mappa politica dell'Italia appariva sostanzialmente stabile, imperniata su due "subculture" precise e ben radicate sul territorio, che facevano riferimento alla Chiesa e al mondo cattolico nelle zone bianche, alle associazioni e alle reti di solidarietà del movimento operaio nelle zone rosse. Poi, dagli anni '90, si sono verificati cambiamenti sostanziali: la scomparsa della zona bianca; l'affermarsi, negli stessi contesti, di una zona verde, colorata dalla Lega; il ridimensionarsi della zona rossa nell'Italia centrale; il declino della destra nel Sud; l'avanzata dell'Italia azzurra, in modo diffuso, in tutto il paese. Il volume ricostruisce i caratteri sociali, economici e politici che fondano queste diverse Italie.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it