Bibbia e pietà mariana. Presenze di Maria nella Scrittura
Riferirsi al dato biblico è indispensabile per una corretta comprensione di Maria. E, in maniera analoga, l'umile interrogazione delle Scritture non può che fungere da base insostituibile per una rinnovata pietà mariana. In queste pagine illuminanti, l'Autore sceglie di non dedicarsi a una esegesi puntigliosa e professorale, ma intraprende un percorso più globale: estrarre dal vangelo indicazioni vitali, frammenti di vita. Leggerlo con occhi nuovi. Egli, così facendo, non sfugge al confronto fra la secolare tradizione della Chiesa su Maria e il suo fondamento scritturistico, ma coglie in pieno la sfida e lo interpreta con un linguaggio moderno. Teologia, ispirazione spirituale, attenzione al simbolo e alle illuminazioni della poesia si mescolano in questo progetto nuovissimo, ed esso alla fine risulta mirabilmente riuscito.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it