Bibliografia dei giornali di fabbrica del milanese (1943-1980)
E' una ricognizione di un mondo sommerso e in apparenza marginale come quello dei giornali di fabbrica, vale a dire delle riviste, dei bollettini, dei fogli ciclostilati, redatti e stampati all'interno delle fabbriche, per iniziativa di associazioni, comitati, organismi sindacali o delle stesse aziende. Il periodo considerato, dal 1943 al 1980, consente di seguire i cambiamenti dell'industria italiana, la crescita del movimento dei lavoratori, le vertenze e le lotte dietro le quali affiorano gli avvenimenti politici nazionali e internazionali. Include indici per azienda, per ente promotore, per lugo di edizione, per anno di corso e l'indice dei nomi.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it