Bibliografia delle famiglie subalpine
Un percorso bibliografico, nel corso del quale sono stati vagliati, analizzati criticamente e talora indicizzati e poco meno di 10.000 oggetti bibliografici, volumi, saggi e studi prodotti in seno a numerose discipline, in vario modo e a vari livelli rilevanti per indagare attorno alla storia, storia sociale, vicende, valori, committenze, genealogie, blasoni, cognomi, caratteri di decine di migliaia di famiglie appartenenti ai territori subalpini: dal Piemonte, alla Valle d'Aosta; da Nizza e Nizzardo alla Lomellina e Vigevanasco, costituenti sino alla metà dell'Ottocento, la coesa compagine "al di qua delle Alpi" del forte e glorioso Stato sabaudo. Non mancano numerosi riferimenti a famiglie savoine, genovesi, liguri e altre, essenzialmente in relazione alle loro eventuali presenze "subalpine".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it