Bibliografia storica dell'Accademia Nazionale dei Lincei
Un'approfondita ricerca bibliografica sulle vicende storiche di una tra le più prestigiose istituzioni culturali italiane, l'Accademia Nazionale dei Lincei, offre allo studioso e al lettore il materiale necessario non soltanto per approfondirne la conoscenza, ma anche per ottenere l'indispensabile supporto che servirà all'ampliamento dello studio riguardante i vari settori di attività nei quali è stata nel corso di oltre tre secoli, e è tuttore impegnata l'Accademia.
La bibliografia, che avendo carattere analitico dà ragione del contenuto delle opere in essa inserite, non si limita a segnalare solamente quelle che si riferiscono alla storia dell'Accademia, ma offre utili indicazioni sulla vita e sul contributo a essa dato dal suo fondatore, Federico Cesi, e dai suoi restauratori: Giovanni Bianchi e Feliciano Scarpellini.
Per completezza dell'indagine, e quindi dell'informazione, l'Autrice non ha mancato di raccogliere e d'inserire nel volume la bibliografia relativa alla Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana.
Il saggio, diviso in dieci ragruppamenti che corrispondono alle varie fasi storiche delle vicende dell'Accademia, ne comprende uno dedicato alla bibliografia sull'Accademia d'Italia, nella quale dal 1939 al 1944 si fuse l'Accademia dei Lincei, e un altro dedicato alle proposte di ricostituzione dell'Accademia d'Italia, che suscitarono vivaci polemiche negli anni Cinquanta.
Un'ampia introduzione precisa i criteri seguiti nell'impostazione della ricerca e le difficoltà incontrate; un indice particolareggiato comprende gli autori, i nomi che compaiono nei titoli, gli pseudonimi, gli scritti anonimi, e rende il libro di agevole consultazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1980
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it