The Bibliomaniac
The Bibliomaniac
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Bibliomaniac
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "The Bibliomaniac," Charles Nodier intricately weaves a narrative that dives deep into the obsessive love for books, exploring the fine line between passion and madness. Through a series of vivid vignettes, Nodier employs a rich, Romantic style that captures the fervor of bibliophiles, portraying their idiosyncrasies against the backdrop of a burgeoning literary culture. The book not only reflects the bibliomania of the 19th century but also situates itself within the larger literary context of the time, echoing the Romantic obsession with individuality and the metaphysical nature of art. Charles Nodier, a pivotal figure in French literature, was deeply entrenched in the intellectual movements of his time. His background as a librarian and his own passion for literature allowed him to explore the psyche of book collectors with both empathy and humor. Nodier's own bibliophilic tendencies fueled his insights, providing a personal touch to his exploration of obsession, desire, and the intrinsic value of literature within society. Nodier's "The Bibliomaniac" is a must-read for anyone who finds solace in the world of books. It invites readers to reflect on their own relationships with literature while considering the cultural implications of such passion. A delightful blend of wit and wisdom, this work transcends time, resonating with modern readers who share Nodier's love for the printed word.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547728801

Conosci l'autore

Foto di Charles Nodier

Charles Nodier

(Besançon 1780 - Parigi 1844) scrittore francese. Curioso di tutto, fu entomologo, bibliofilo, filologo, giornalista e critico spesso soggetto a ripensamenti; declamazioni libertarie si riscontrano nel primo romanzo I proscritti (Les proscrits, 1802), suggestioni wertheriane nel successivo romanzo Il pittore di Salisburgo (Le peintre de Salzbourg, 1803), reminiscenze libertine settecentesche nel racconto L’ultimo capitolo del mio romanzo (Le dernier chapitre de mon roman, 1803). Dalle posizioni di critico classicista passò, verso il 1818-20, a un sicuro anche se discreto impegno romantico. Egli ha un posto notevole nella storia della cultura anche come fondatore del «primo cenacolo» romantico. E se, sotto l’influenza dei Masnadieri di Schiller, pubblicò un altro romanzo libertario, Jean Sbogar...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows