La biblioteca europea di Milano (BEIC)
L’intento che sta all’origine del volume è duplice: illustrare le scelte biblioteconomiche e architettoniche del Progetto della Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (Beic); e dare conto dei profili della Beic digitale (BeicDL), la Biblioteca multimediale che del progetto complessivo costituisce una sezione autonoma in corso di realizzazione. La BeicDL è stata concepita con caratteristiche specifiche e distintive rispetto alle tante (e tanto varie) Biblioteche digitali di livello internazionale. Si è voluto dar vita a una Biblioteca digitale “selettiva, interdisciplinare, multimediale, interconnessa”, che già oggi offre ai lettori e ai ricercatori alcune migliaia di opere scelte, ripartite per collezioni e liberamente accessibili in rete. Seguirà nei prossimi anni la pubblicazione di un vasto complesso di altri volumi nonché di una serie di documenti musicali, pittorici e fotografici. Un accurato corredo di metadati consente di fruire al meglio dei documenti digitalizzati. Si vuole mettere a disposizione dei lettori di ogni età la possibilità di un contatto diretto e agevole con i capolavori della cultura europea scientifica e umanistica dall’età antica al presente. E contribuire così a incentivare non solo la ricerca interdisciplinare ma anche, in una fase storica che tende a privilegiare l’immagine, l’esperienza insostituibile della fruizione e della riflessione sulla pagina scritta, in una prospettiva di multimedialità ormai resa possibile dalle moderne tecnologie.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it