La Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele al Collegio romano
Ristampa anastatica dell’opera, arricchita da un indice cumulativo dei nomi, soggetti e titoli citati, curato da Margherita Breccia Fratadocchi e di una bibliografia complessiva finale, curata da Anna Succhiella. Entrambi questi strumenti permetteranno di utilizzare pienamente tale testo, opera basilare per la conoscenza della storia della fondazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, nella consapevolezza del suo valore scientifico e quale doverosa testimonianza in ricordo di Virginia Carini Dainotti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it