Il bibliotecario di Auschwitz - Andrea Frediani - ebook
Il bibliotecario di Auschwitz - Andrea Frediani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il bibliotecario di Auschwitz
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Un romanzo ispirato a una storia vera sulla tragica realtà dei campi di sterminio «Andrea Frediani è un grande narratore.» Corrado Augias** 1944. Il professore ebreo Isaia Maylaender, tornato in Ungheria da Fiume per stare vicino agli anziani genitori, si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato e finisce con loro ad Auschwitz-Birkenau. Maylaender è un uomo brillante, abituato agli agi, e la realtà spietata e disumana del lager minaccia di consumarlo. Giorno dopo giorno, la costante lotta per la sopravvivenza in condizioni degradanti lo spinge sull’orlo dell’abisso. Quando ormai tutto sembra perduto, una proposta inaspettata riaccende in lui la speranza: Hillgruber, un ufficiale delle SS, gli affida il compito di catalogare i libri requisiti nel ghetto di Cracovia e di organizzarli in una biblioteca che offra ai soldati nazisti distrazioni più elevate del gioco e del bordello. L’iniziativa colma di entusiasmo il professore, che spera, grazie ai libri, di rendere più umane le SS. Mentre Maylaender si getta a capofitto nella missione, e i sovietici si avvicinano sempre di più al lager, Hillgruber gli assegna altri due incarichi: fare da precettore al figlio e redigere le sue memorie di guerra, compiti che si riveleranno molto più pericolosi di quanto Isaia avrebbe mai potuto immaginare… Un autore da oltre 1 milione di copie Tradotto in tutto il mondo «Grande conoscitore del quotidiano annidato nella storia, Frediani usa il particolare come un fregio, arricchendo le vicende con precisione, dalle descrizioni degli abiti alle regole dei cerimoniali.» Il Corriere della Sera «Non si può fare a meno di appassionarsi alla narrazione di questo autore.» Il Messaggero «Andrea Frediani accompagna i lettori senza perdersi in luoghi comuni e tenendo fede alla correttezza della ricostruzione storica.» la Repubblica Andrea Frediani è nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato diversi saggi (tra cui Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; L’ultima battaglia dell’impero romano; Le grandi battaglie di Napoleone, La storia del mondo in 1001 battaglie; L’incredibile storia di Roma antica e Le grandi guerre di Roma. L'età repubblicana) e romanzi storici: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; 300 guerrieri; 300. Nascita di un impero; I 300 di Roma; Missione impossibile; L'enigma del gesuita. Ha firmato le serie Gli invincibili e Roma Caput Mundi; il thriller storico Il custode dei 99 manoscritti; Lo chiamavano Gladiatore, con Massimo Lugli; La spia dei Borgia; Il cospiratore, La guerra infinita, Il bibliotecario di Auschwitz e, con Raffaele D'Amato, L’ultima vittoria dell’impero romano. Le sue opere sono state tradotte in sette lingue.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788822745644

Valutazioni e recensioni

  • FG
    il bibliotecario di Auschwitz

    Il bibliotecario di Auschwitz Sono ancora sconvolta per il finale. Non mi sarei mai aspettata un twist del genere! Frediani si rivela ancora una volta uno scrittore eccezionale, bravissimo nel portare il livello di ansia alle stelle, incollandoti alle pagine e costringendoti a divorare un capitolo dopo l'altro. La storia del professore Isaia è ispirata a un personaggio realmente esistito, anche se qualche anno prima e in un altro luogo. Un ebreo riuscito a sfuggire l'inferno del lager diventando curatore di una biblioteca grazie all'intercessione di un nazista amante della cultura. II romanzo ci fa dare una sbirciatina a quella che era la vita di Isaia prima della deportazione, a differenza di tanti altri romanzi sui campi di sterminio che iniziano proprio con gli orrori più inimmaginabili. Racconta il viaggio nel carro bestiame coi suoi genitori, la selezione tra abili al lavoro e inabili, la quarantena, lavori forzati.. Isaia riesce, grazie al favore di un amico, a ottenere un posto ai crematori: cibo e condizioni migliori per i detenuti, che però devono condurre gli inabili al macello... Isaia è determinato a farla finita, perché non riesce più a convivere con se stesso e i propri sensi di colpa, quand'ecco uno spiraglio: una proposta che non può rifiutare. Ma la biblioteca e la casa del nazista che lo ha preso sotto la sua ala è quasi più pericolosa e piena di insidie del lager stesso: il passato di Hillgruber, la sua rivalità con un'altra SS cui è legato a doppio filo, i tentativi di sua moglie di sedurre lo schiavo giudeo... Tutto contribuisce a far dormire Isaia su un letto di spine. Ma lui, che all'inizio cercava solo di sopravvivere, ora è consapevole di avere una missione: dopo le atrocità a cui ha assistito è suo dovere comunicarle al mondo. E per questo deve riuscire a stare vivo.

  • Flavio11
    Da leggere

    Ottimo libro che descrive in maniera incisiva fin dove la brutalità dell'uomo riesce ad arrivare. Consigiato

  • zam678

    romanzo storico molto intenso che non risparmia al lettore anche dettagli raccapriccianti che servono a descrivere uno dei periodi più drammatici del secolo scorso . anche l' intreccio delle storie dei protagonisti servono a dare il senso surreale della disumanizzazione che impreniava gli aguzzini e la disperata ricerca di sopravvivere delle loro vittime che a loro volta perdevano la dignità di esseri umani aspettando la morte o letteralmente impazzendo e perdendo la cognizione della realtà. Un romanzo che è da leggere

Conosci l'autore

Foto di Andrea Frediani

Andrea Frediani

1963, Roma

Andrea Frediani è uno storico e scrittore italiano noto per i suoi romanzi e saggi storici. Laureatosi in Storia medievale presso La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera collaborando con riviste specializzate come Storia e Dossier, Focus Storia, e Medioevo. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro, Gli assedi di Roma (Newton Compton Editori), vincendo il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Anche il suo primo romanzo, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili (2007), ha riscosso grande successo, raggiungendo il settimo posto nelle classifiche di vendita. Autore prolifico, ha scritto opere di narrativa storica acclamate come Dictator, il trionfo di Cesare (2011), con cui ha vinto il premio Selezione Bancarella, e ha ricevuto il Premio "Torre di Castruccio" nel 2014...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail