Biccari ieri e... oggi
Ognuno di noi può vantare una "palestra" nella quale si è formato, magari arricchendosi di tutte quelle esperienze che solo la quotidiana condivisione del tempo e della fatica è in grado di dare. Se quella del partito (un tempo non molto lontano se ne trovavano in giro ancora di seri o semiseri) mi ha insegnato la militanza, la bellezza di avere in comune valori e passioni con tanta altra gente vicina e lontana, il senso di pienezza che si può provare nel rovistare in uno straordinario patrimonio di idee, uomini e storie che sembra essere messo lì apposta perché tu ci possa passare delle ore, quella successiva del giornale è stata una fase di ricerca e di contaminazione di età, stili e culture diverse, dalla quale ne sono uscito più o meno come sono adesso o comunque più libero e completo di prima. Anche per questo sarò sempre grato al periodico che ho contribuito a metter su. Tuttavia, dopo centinaia di articoli e decine di inchieste con i controfiocchi (che al confronto le cose prodotte dall'odierna opposizione fan solo ridere), mai avrei pensato che il buffo Hobbit con la spada lucente sarebbe potuto arrivare a tanto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it