“Chi non è rimasto affascinato da un cielo stellato in una limpida notte senza luna ? Quanti mondi lontani ! Che immensità! Come è nato tutto questo? E la vita, così meravigliosa e fragile, come si è evoluta su questo piccolo e marginale pianeta che è la terra? Se avete queste curiosità il libro di F. Saporetti vi introduce in modo chiaro e semplice, ma assolutamente rigoroso dal punto di vista scientifico, nelle moderne teorie astrofisiche e nel neo-darwinismo. Per alleggerire argomenti di per sé complessi adotta il metodo del dialogo fra un esperto capitano di astronave ed una giovane neofita desiderosa di apprendere i misteri del cosmo. Non vi sono risposte semplicistiche e definitive, ma una equilibrata esposizione dei risultati sinora ottenuti dalla scienza e delle ipotesi avanzate dai diversi astrofisici. Un libro che offre un panorama generale, evitando al lettore di cercare la sintesi fra molti testi anche complessi. In più è di piacevole lettura perché ci si immedesima senza difficoltà nel dialogo fra i due protagonisti. Veramente consigliato.”
Big Bang: chi ha acceso la miccia? Una straordinaria avventura scientifica
Qual è l'origine dell'universo? Da dove ha avuto inizio la vita? Sono questi gli interrogativi che da sempre hanno stuzzicato la curiosità e la fantasia dell'uomo. Nel volume sono ripercorse alcune ipotesi cosmologiche che tentano di "spiegare" i segreti dell'universo in cui viviamo. Le ipotesi avanzate sono il prodotto di quelle moderne teorie fisiche che costituiscono pezzi fondamentali della più straordinaria avventura intellettuale dell'uomo. Chi ha acceso la miccia che ha dato vita al Big Bang? Il nostro universo è unico? Alcuni modelli ipotizzano l'esistenza di molti universi coesistenti col nostro. Qualcuno porta ad affermare che la scienza dimostra che l'universo può crearsi spontaneamente dal nulla e Dio non è necessario. Che fiducia possiamo dare a tali modelli? Possono essere confermati ? Attualmente la scienza non ha né dimostrato né escluso niente. I risultati scientifici, basati sull'osservazione, si limitano a suggerire la necessità di una riflessione su uno stadio più profondo di conoscenza. La ricerca moderna più estrema conduce l'uomo ad una parziale conoscenza di appena il quattro per cento dell'universo fisico. E rimane il mistero su quell'armonioso e incredibile "Ordine Cosmico" di cui la nostra specie ha da sempre provato stupore e reverenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows