Big family. Politiche a sostegno della famiglia
La famiglia è l'essenza primordiale della "comunità educante", è dalla famiglia che nasce quell'ideale di "cittadinanza attiva" che contribuisce al benessere di un'intera comunità. Ecco perché le politiche a sostegno delle famiglie sono un investimento sociale. Costoso? No, se si esce da un'ottica assistenziale e si entra in un modello di rete e di sistema. Questo libro racconta come si fa, partendo dalle innovative politiche familiari presenti in Trentino, oggi esportate in tutta Italia, fino ad arrivare agli altri Stati europei. Racconteremo ciò che manca e può essere migliorato per supportare i genitori che hanno fatto della natalità non una scelta eroica, ma un impegno bellissimo. Perché, nonostante un desolante inverno demografico, con le nascite ai minimi storici, ci sono famiglie che hanno quattro, cinque, sei, sette... dieci, undici, dodici figli e più. I genitori? Sono straordinariamente normali perché, raccontano, "fare i genitori è sempre un mestiere difficile, ma dal terzo figlio la strada è tutta in discesa".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it