Big Sigh
‘Big Sigh’ è il quarto album dell’artista inglese, il più difficile e duro da scrivere stando alle parole della cantautrice di Londra. Il disco arriva a tre anni di distanza da ‘Any Human Friend’ e la nostra sembra essere rinata con un grande disco. Per celebrare l'annuncio, Marika ha condiviso l’ascolto di ‘Hanging’. Il brano è una riflessione su una difficile relazione del passato dell’artista, su come ci si possa sentire in trappola in una situazione che non permette di crescere fino alla fase successiva. “Big Sigh – come racconta Marika Hackman - è l’album più difficile che abbia mai realizzato, con canzoni che parlando di samore e perdita, salute mentale e il tentativo di trovare un equilibrio." Marika, giovanissima e appena trentenne è ancora una delle principali autrici della sua generazione, testimoniato dal recente e fulmineo sold out (a pochi minuti dal suo annuncio) presso l'ICA di Londra.
Lavoro vivace e vitale Big sigh è più di un sospiro di sollievo per la ritrovata creatività. è un respiro così profondo da far girare la testa (Boxata Blow up Gennaio, voto 8)
Canzoni che appoggiano su melodie vocali non banali e strumentazioni indie folk intense, raffinate e moderne (Boxata su Rumore Gennaio, voto 8)
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it