Il bigbang del satiro
Nell'attuale temperie culturale e storica, incolore per le aspettative ma densa di orrido cromatismo per le tensioni e per le inquietudini che ci affliggono, non spiace leggere e parlare di poesia, appunto nell'intento di trovar beneficio da una bramata terapia psichica. E il farmaco ci viene inoculato dall'autore come un canto che volge l'attenzione all'uomo, all'essere di ciascuno di noi. La raccolta è di chiara ispirazione montaliana, anche se il gusto per la ricerca delle parole, espresso nella catacresi "messe ad asciugare", diventa più rude, onde connettersi all'informe nostro quotidiano comunicare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it