Biggi New York. A Survery Exhibition. Ediz. illustrata
Nato a Roma nel 1925 e maturato durante la ripresa economica italiana seguita alla fine della seconda guerra mondiale, il lavoro di Gastone Biggi, di cui la mostra e il catalogo sono oggetto, muove dal superamento dell'esaltazione esistenziale tipico dell'arte informale. In opere esposte e pubblicate come, "Continuo Stradivarico" (1963) o "Variabile Azzurro" (1973), l'artista mostra una ricerca tesa ad attenuare il protagonismo del soggetto verso una condizione percettiva che fa diventare la tela uno spazio dinamico e molteplice dove una nuova spazialità interna della superficie viene indagata attraverso inediti accordi di ritmo, colore e gesto. Con queste basi la pittura di Gastone Biggi si è presto caratterizzata da una potente sinergia di presenza della realtà e di sintesi astratta, i cui frutti maturano sino all'odierno ciclo di opere dedicate a New York. Qui la materia pittorica, la forma e il colore vengono esaltati per testimoniare l'impressione potente che la metropoli americana ha lasciato in Gastone Biggi dopo i vari periodi di permanenza.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it