Il bilanciamento nello stato costituzionale. Teoria e prassi delle tecniche di giudizio nei conflitti tra diritti e interessi costituzionali
Il volume discute alcune questioni cruciali di diritto costituzionale nel nostro tempo presente, tutte o quasi riconducibili alla problematica del superamento dei confini: tra diritto, morale, economia, politica, scienza; tra fatti e norme; tra Costituzione, ordinamento europeo e ordini internazionali; tra "interno" e "esterno", nella protezione dei diritti fondamentali; tra diritti soggettivi e meri bisogni individuali; tra diritto politico e diritto giurisprudenziale. Il punto di vista prescelto è, in chiave monografica, il bilanciamento dei diritti e degli interessi costituzionali, che rappresenta il modo normale di decidere dei giudici costituzionali o di giudici che svolgono una funzione costituzionale (come la Corte Edu o la Corte di Giustizia dell'Unione europea) e, al tempo stesso, la categoria che meglio si presta a cogliere le questioni evocate. L'obiettivo non è solo sistemare una tecnica di giudizio diretta alla composizione dei conflitti che riguardano beni di rango costituzionale, ma anche quello di superare luoghi comuni e di smascherare falsi miti, sul modo normale di intendere le trasformazioni dello stato costituzionale, ponendo l'accento sul rilievo fondamentale che i confini continuano a svolgere per il diritto e per la scienza giuridica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 settembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it