Billy Bat. Vol. 13 - Naoki Urasawa,Takashi Nagasaki - copertina
Billy Bat. Vol. 13 - Naoki Urasawa,Takashi Nagasaki - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Billy Bat. Vol. 13
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

5 settembre 2016
ill.
9788867126033

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro Proni

    I disegni sono realistici e ben curati, e di sicuro non si può dire che Urasawa non abbia sviluppato un suo stile personale, a differenza di molti mangaka che si conformano semplicemente allo stile più "alla moda". I personaggi sono caratterizzati in maniera eccellente: la loro psicologia è ben delineata e nessuno ha comportamenti fuori dal personaggio. Il "cast" della storia affascina il lettore, che riesce facilmente a rivedersi in loro soprattutto grazie alla verosimiglianza dei loro comportamenti (a parte alcune eccezioni). Come al solito, nei manga di Urasawa risalta la psicologia dei personaggi più che l'azione (ma anche questa c'è in abbondanza). Anche i dialoghi sono ben curati e non annoiano mai, o quasi mai. Ma naturalmente è la trama il punto forte dell'opera. Avvincente, complessa, oscura ed inquietante: non vi preoccupate se leggendo i primi numeri non capirete nulla, è normale! Tutto risulterà molto più comprensibile in seguito. Non aspettatevi però una storia del tutto realistica e terra terra, questa è di tutt'altro tipo ed il soprannaturale gioca un ruolo importante nella vicenda.

Conosci l'autore

Foto di Naoki Urasawa

Naoki Urasawa

1960, Fuchu

Naoki Urasawa è un mangaka apprezzato e conosciuto in tutto il mondo; è l’autore di Monster, Pluto, 20th Century Boys (da cui è stata tratta una serie di tre film), Happy! (da cui è stato tratto un telefilm), Billy Bat,  Asadora!Nel 1982, prima di laurearsi in economia, vince il concorso Shogakukan "New Comic Artist" e fa il suo debutto professionale con il manga Beta!! (1983). Tra i suoi lavori iniziali vanno ricordati Yawara, le raccolte umoristiche Dancing Policeman e NASA - Nippon Amateur Space Association e la serie Master Keaton.Dal 2020 si occupa di Asadora!, manga che si ispira all'omonimo genere di serie televisive (asadora in giapponese significa infatti "romanzo seriale televisivo") che da cinquant'anni viene trasmessa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it