Binario morto
Piemonte, 1948. Nello scalo merci della stazione ferroviaria viene trovato il cadavere di un capotreno fascista. L’indagine è affidata al commissario Pietro Contini e porta in carcere un gruppo di ferrovieri comunisti. Il loro arresto fa salire la tensione in città e provoca duri scontri tra polizia e manifestanti di sinistra. Mentre le autorità vorrebbero strumentalizzare il caso in vista delle imminenti elezioni e cogliere l’occasione per vietare un comizio di Togliatti, Contini è poco convinto della colpevolezza degli indiziati e segue altre piste. Sempre più osteggiato dai superiori, il commissario porta avanti con testardaggine la sua inchiesta, fino a far riaffiorare un passato che molti vorrebbero dimenticare. Costruito secondo i canoni del giallo tradizionale, Binario morto corre verso la scoperta del vero colpevole, in un finale che ha il sapore di una sottile vendetta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it