Biografia privata di Lotman attraverso gli autoritratti. Il discorso interno di uno studioso - Peeter Torop,Bruno Osimo - ebook
Biografia privata di Lotman attraverso gli autoritratti. Il discorso interno di uno studioso - Peeter Torop,Bruno Osimo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Biografia privata di Lotman attraverso gli autoritratti. Il discorso interno di uno studioso
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il concetto di «discorso interno» (in russo vnutrennââ rec’) fu elaborato dallo psicologo russo Lev Vygotskij negli anni Trenta. La caratteristica più saliente di questo linguaggio interno, dal punto di vista di un traduttore, è che è continuo, e non discreto come il linguaggio verbale. Mentre il linguaggio verbale è scomponibile in unità minime – le lettere – e quindi in un certo senso è formato da entità prefabbricate, il linguaggio mentale interno non è scomponibile, ma è percepito come qualcosa di «continuo». Il “colpo d’occhio” che abbiamo quando guardiamo anche solo per un secondo un paesaggio o un quadro è possibile grazie al linguaggio interno, con quello discreto non sarebbe possibile. I due emisferi cerebrali sono diversi: uno è continuo, l’altro discreto. Lotman ci dice che la reciproca intraducibilità tra i due emisferi – l’impossibilità per l’emisfero destro di capire del tutto l’emisfero sinistro e viceversa – sta alla base della creazione di senso. Qui Torop, successore di Lotman a capo del mitico dipartimento di semiotica di Tartu, usa a modo suo il concetto di “discorso interno” applicandolo alla sequenza degli autoritratti di Lotman, e ne ricava una sorta di sintetica autobiografia reinterpretata. È un esperimento molto ben riuscito. Ne abbiamo preparato una versione italiana, certo che troverà riscontro presso il pubblico italofono.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791281358195

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows