Biografie minime di artisti pistoiesi dal '400 al '600. Note d'archivio
I dati documentari riportati in questo volume sono emersi, prevalentemente, dai libri dei battezzati della cattedrale di Pistoia. In essi, per secoli e secoli, sono stati registrati tutti coloro che furono portati a ricevere il primo sacramento dei cristiani nati nella città di Pistoia da genitori indigeni ed anche da genitori non strettamente pistoiesi, oppure non toscani e stranieri, che si trovavano a varie ragioni dimoranti nel momento in questo territorio, come pure figlioli illegittimi o abbandonati in ospedali per "gittatelli". Si tratta di notizie archivistiche pressoché sconosciute e quindi inedite che si riferiscono alle principali personalità artistiche di questi tre secoli, ritrovate e scelte fra gli elenchi dei battezzati. Tali dati, in alcuni casi, sono stati integrati con altri rinvenuti in ulteriori fondi archivistici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it