Il biondo ecberto - Ludwig Tieck - copertina
Il biondo ecberto - Ludwig Tieck - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il biondo ecberto
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


N.7 della collana, a cura e con traduzione di Rodolfo Paoli, firma appartenenza al frontespizio, brossura editoriale flessibile, brunita al dorso e con piccola traccia di umidità al piede, leggero segno d'urto alla cima, pagine brunite ai bordi, piega all'angolo sup.di alcune carte, con qualche sporadico segno a matita. Numero pagine 164

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

164 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562863049650

Conosci l'autore

Foto di Ludwig Tieck

Ludwig Tieck

(Berlino 1773-1853) scrittore tedesco. A Jena frequentò i fratelli Schlegel, Schelling, Fichte e Novalis. Viaggiò in Italia (1805-06) e fu a Londra (1817), dove studiò l’opera di Shakespeare. Stabilitosi a Dresda (1819), tradusse con A. Schlegel le opere di Shakespeare. Dal 1825 fu consigliere per il teatro di corte, rinnovandone con intelligenza il repertorio, e dal 1841 consigliere alla corte di Berlino. Fra le prime opere di T. vi sono alcuni racconti, il romanzo epistolare Storia del signor William Lovell (Geschichte des Herrn William Lovell, 1796), le incompiute Peregrinazioni di Franz Sternbald (Franz Sternbalds Wanderungen, 1798) e drammi che esaltano il mondo feudale medievale, come Vita e morte di santa Genoveffa (Leben und Tod der heiligen Genoveva, 1799) e L’imperatore Ottaviano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail