Biopolitica e disciplina. Michel Foucault e l'esperienza del Gip - Salvo Vaccaro - copertina
Biopolitica e disciplina. Michel Foucault e l'esperienza del Gip - Salvo Vaccaro - 2
Biopolitica e disciplina. Michel Foucault e l'esperienza del Gip - Salvo Vaccaro - copertina
Biopolitica e disciplina. Michel Foucault e l'esperienza del Gip - Salvo Vaccaro - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Biopolitica e disciplina. Michel Foucault e l'esperienza del Gip
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nel biennio 1970-1972, Michel Foucault militò con passione a difesa della condizione dei detenuti nelle carceri francesi, fondando un collettivo teso a dare per la prima volta la parola ai carcerati intorno alla loro condizione e alle loro rivendicazioni. Il Gruppo di Informazione sulle Prigioni (GIP) contribuì a porre la questione carceraria come una dimensione ineludibile della critica sociale. La costruzione teorica del paradigma disciplinare, coniato in Sorvegliare e punire, nacque in seguito a tale impegno di lotta, intrecciando sapere e potere, teoria e pratica, esperienza e speculazione come solo Foucault ha saputo fare nel corso della sua esistenza. Grazie alla pubblicazione degli archivi del GIP, di cui questo libro propone una sintesi rappresentativa, si ripercorre non solo la storia del gruppo all’indomani del mitico Mai ’68, ma anche la tematizzazione del celebre testo di Foucault dedicato alla Nascita della prigione, del quale si analizzano gli assi concettuali, le strategie di analisi e le critiche mosse nel corso del successivo dibattito internazionale, sino a spingersi alle nuove frontiere del controllo elettronico a distanza, che rilanciano, modificato, l’approccio che Foucault compendiò con il termine di biopolitica, legando il potere al controllo della vita come il campo di esercizio specifico ereditato dall’era moderna nel mondo occidentale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 maggio 2005
250 p.
9788884833853
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail