Biotransenergetica: verso un nuovo stadio di pensiero. Il modello, il confronto, le differenze, le innovazioni
"Nella società multietnica in cui ormai tutti viviamo, la transculturalità spirituale appare sempre più come una delle nuove frontiere della psicoterapia. Lo psicoterapeuta BTE accompagna dunque non solo il percorso evolutivo spirituale di chi a lui si rivolge personalmente, ma anche della società, nella quale sempre più forti risultano le istanze di trascendenza, di comunione con la natura, con sé stessi e con gli altri, fino a quella riguardante la connessione con la Mente Universale". Con questo saggio, frutto di attenta analisi, studio rigoroso e intenso dialogo interiore, Eleonora Prazzoli - psicologa e psicoterapeuta transpersonale - accompagna il lettore lungo il percorso che ha portato, negli ultimi decenni, alla definizione di una nuova visione per arrivare ad esporre, confrontandoli con i precedenti modelli psicoterapici, i fondamenti teorici del modello della Bioenergetica. Numerosi e significativi sono i riferimenti alla fenomenologia, all'esistenzialismo, allo zen.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:13 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it