Bisanzio prima di Bisanzio. Miti e fondazioni della nuova Roma
La nascita di Costantinopoli nel 330 fu solo una delle tante rifondazioni che, nella storia e nella leggenda, trasfigurarono l’antica colonia greca di Bisanzio. Importantissimo crocevia fin dalla preistoria, ricco e pescoso emporio, piazzaforte protetta dalle mura innalzate da Apollo e Poseidone nonché dal favore della tenebrosa dea Ecate, Byzantion fu successivamente una città tracia, megarese, ateniese, spartana, romana, dove i talismani plasmati dal mistico Apollonio di Tiana, il “Cristo pagano”, si ergevano di fronte alla croce portata dall’apostolo Andrea. Nell’immaginario turco, infine, l’eroe greco Bisante, discendente di Zeus e alter ego di Romolo, si contese l’onore di averla fondata con il re Salomone e con Alessandro Magno. In questo vertiginoso ciclo di rinascite e ripopolamenti emerge il ritratto di una città la cui identità è plasmata dagli “altri”, quelli che sono stati e quelli che verranno, preannunciati da arcane profezie. Perché il mito di Bisanzio insegna che, presto o tardi, saremo tutti “altri” di qualcuno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows