Lo scrittore porta numerosi aneddoti sulla sua vita per parlare del tema della libertà sotto molte sfaccettature e spaziando tra molti settori diversi: la libertà come diritto, valore, sensazione, libero arbitrio. La scrittura è scorrevole e piacevole, porta alla riflessione e a cambiare le proprie prospettive.
Bisogno di libertà
"Non si nasce liberi, lo si diventa, e non basta né desiderarlo, né sognarlo, né avere la sensazione di esserlo, per diventarlo realmente: essere liberi è una conquista continua, e precaria, che dura tutta una vita. Ed è la sua vita che Bjorn Larsson sceglie questa volta di raccontarci ad exemplum, il suo apprendistato di quella libertà che è poi il tema di fondo di tutti i suoi romanzi e il filo rosso che unisce i suoi multiformi personaggi, che siano il pirata Long John Silver, MacDuff; Inga o il capitano Marcel. Se già nella "Saggezza del mare" ci ha rivelato quanto un'esistenza nomade e vagabonda a bordo di una barca, lontana dafle convenzioni e dal superfluo, possa essere un antidoto alla schiavitù della routine e dei condizionamenti, qui Larsson si spinge ancora più in là e più a fondo nella sua riflessione. Dal bambino che non piange la morte del padre, al ragazzo che marina la scuola per seguire un suo percorso di studi, al giovane che preferisce la prigione alla cieca disciplina del servizio militare, allo scrittore combattuto tra il vivere e lo scrivere, attraverso i continui viaggi tra terra e mare, amicizie vere e amori che mettono a repentaglio la sua viscerale indipendenza, ci offre il suo vissuto, non per darci di sé un ritratto ideale, anzi con un'onestà e un rigore che sono già di per sé una lezione di libertà intellettuale, ma per passarci quanto la vita gli ha insegnato sul cammino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Irene 27 novembre 2024Un bel viaggio dentro la parola libertà
-
Iacopo Simonella 25 novembre 2016
A metà tra romanzo/autobiografia e saggio, in questo libro Bjorn Larsson racconta la sua vita intervallata da riflessioni personali, tutte legate dal filo della libertà. Una volta cominciato sarà impossibile smettere di leggerlo. Libro assolutamente consigliato per chi ama la libertà o ama Bjorn Larsson.
-
SABRINA MINETTI 24 dicembre 2008
Un manifesto di vita e di poetica e un inno alla libertà, attraverso il racconto di una vita fuori dal comune. Qualcuno faticherà a condivdere proprio tutto ciò che Larsson sostiene, ma non si può non restare ammirati davanti all'espressione di una così sconfinata coerenza.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows