Bit Economy. La grande scommessa delle criptovalute, tra libertà e speculazione
Bit Economy racconta come le criptovalute negli anni abbiano conquistato il mercato dell’arte, dello sport, della moda, siano diventate persino la moneta ufficiale di una nazione, il Salvador, ma anche come vengano usate dall’economia illegale per riciclaggio, truffe, evasione fiscale, traffici di droga e armi.
Da quando è stato inventato nel 2008 come risposta alla crisi finanziaria che ha distrutto l’economia del mondo, il bitcoin è arrivato a valere fino a 64000 dollari e sono nate altre 18000 criptovalute che oggi raccolgono sul mercato 2000 miliardi di dollari. Quali sono gli avvenimenti che hanno portato a questa crescita vertiginosa di valore? Come stanno reagendo le autorità bancarie del mondo a questo vero e proprio attacco alla loro sovranità monetaria? La criptofinanza è veramente l’alternativa al circuito bancario o rischia di finire in mano a pochi speculatori?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it